Back to top

Asilo nido: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Asilo nido: procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di iscrizione all'asilo nido comunale

Costi

Quote mensili in vigore dal mese di Settembre 2025

approvate con Deliberazione di Giunta comunale 05/12/2024, n. 129

Tempo pieno dalle 07:30 alle 18:30

Fascia

ISEE fino a 7.730,00 € 

Fascia

ISEE da 7.730,01 € a 15.000,00 €

Fascia

ISEE da 15.000,01 € a 20.000,00 €

Fascia

ISEE da 20.000,01 €

Fascia

non residenti

272,00 €411,00 €502,00 €577,00 €635,00 €

 

Part-time mattino dalle 07:30 alle 13:30

Part-time pomeriggio dalle 13:00 alle 18:30

Fascia

ISEE fino a 7.730,00 €

Fascia

ISEE da 7.730,01 € a 15.000,00 €

Fascia

ISEE da 15.000,01 € a 20.000,00 €

Fascia

ISEE da 20.000,01 €

Fascia

non residenti

197,00 €342,00 €433,00 €502,00 €553,00 €

 

Solo per i nuovi iscritti: all'atto dell'Iscrizione per l'anno 2025/2026 l'utente dovrà anticipare 150,00 € tramite versamento sulla piattaforma PagoPA a cui si accede direttamente durante la compilazione dell'istanza online.

La suddetta quota verrà restituita alle famiglie a partire dal mese di aprile 2026 oppure, in caso di minore rimasto in lista di attesa, verrà rimborsata a scadenza della graduatoria. La quota sarà invece trattenuta in caso di rinuncia al posto disponibile.

La restituzione o il rimborso avverranno tramite accredito sull'IBAN indicato nella domanda online.

La quota sarà invece trattenuta in caso di rinuncia al posto disponibile, come disposto dalla Deliberazione di Giunta comunale 11/03/2021, n. 24.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 01/04/2025 - 07:00
  • entro il 28/04/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 18/04/2025 12:50.25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?