La domanda deve essere presentata all'INPS tramite il Comune di residenza della donna interessata ad accedere al contributo. Può essere presentata direttamente dalla donna o da un suo rappresentate legale o delegato.
Per presentare la domanda è necessario utilizzare il modulo conforme alla Circolare INPS 05/03/2025, n. 54.
Approfondimenti
Le domande presentate all’INPS entro il 31 dicembre 2024, ma non accolte per mancanza di fondi, possono essere ripresentate con priorità rispetto alle nuove domande. Le interessate possono farlo nel periodo transitorio dal 4 marzo al 18 aprile 2025.
La ripresentazione deve avvenire tramite il Comune, che verifica la persistenza dei requisiti per l’accesso al contributo. Il Comune rilascia all’interessata una copia della domanda trasmessa, con il numero di domanda originario e la data e ora di trasmissione.
Le domande non ripresentate entro il 18 aprile 2025 decadono in via definitiva, ma l’interessata può comunque presentare una nuova domanda ai sensi delle nuove disposizioni per il 2025.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |